Ragazze felici che prendono il sole

Otto abitudini spagnole che aiutano a essere felici

none

Vorremmo che, durante il viaggio in Spagna, sul tuo viso ci fosse sempre un sorriso. Per questo, vogliamo condividere con te lo stile di vita spagnolo. La formula contiene ingredienti irresistibili che sono una costante nel nostro Paese: Tante ore di sole, temperature più miti rispetto al resto d'Europa e una cucina deliziosa che amiamo gustare in compagnia.

  • Tavoli all'aperto nella Plaza Mayor di Madrid

    1. Ci piace molto stare all'aperto

    Troverai sempre locali animati con tavoli all'aperto, soprattutto al sud. Perché? Il sole splende tutto l'anno e vogliamo goderci ogni suo singolo raggio. Ci piace anche passeggiare in strada: nelle nostre città ne troverai molte piene di negozi e di persone che approfittano degli ampi orari commerciali per fare shopping persino dopo il tramonto. In molte città troverai molta vita notturna, soprattutto nei mesi estivi durante i quali si organizzano numerose feste popolari all'aperto.

  • Tavoli all'aperto dell'Hotel Roba Estesa

    2. I nostri orari sono molto ampi

    Colazione alle 10:00 del mattino? Fino alle 12:00 per noi non è una cosa insolita. In Spagna, soprattutto in vacanza, si mangia più tardi rispetto agli altri paesi europei. È normale fare colazione alle 10:00, uno spuntino verso le 12:30, pranzare verso le 15:30 e cenare dopo le 22:00. Approfittane e liberati dagli orari. Soprattutto nelle grandi città, potrai mangiare a qualsiasi ora senza problemi visto che i nostri ristoranti e bar hanno orari molto flessibili.

  • Tapas di prosciutto e vino rosso

    3. Ci piace mangiare tapas soprattutto in compagnia

    Adoriamo mangiare tapas di locale in locale e assaporare piccoli e gustosi bocconcini mentre beviamo qualcosa con gli amici. In questo modo, possiamo mangiare anche senza sederci, spostandoci da un locale all'altro. Anche nei pasti tradizionali gli antipasti sono spesso tapas o piccoli aperitivi. Per godersi le tapas a pieno, la compagnia è imprescindibile. Per questo, sedersi a tavola è sempre un buon pretesto per stare con gli amici.

  • Tipi di caffè

    4. Ci piace fare lunghe pause caffè e stare molto tempo a tavola

    Dimentica le pause caffè di trenta secondi per non interrompere quello che stai facendo. Il caffè in Spagna si beve con calma, stando seduti mentre si fa conversazione. Cerca un bel bar per verificarlo tu stesso. Se prendi un caffè con uno spagnolo, la pausa durerà almeno 20 minuti. Lo stesso accade dopo aver finito di cenare. Generalmente lo facciamo in compagnia e ci piace restare un po' di tempo a tavola a chiacchierare e bere un buon caffè.

  • Olio d'oliva

    5. In cucina utilizziamo l'olio di oliva e ci piace mangiare bene

    I visitatori rimangono sorpresi dal fatto che utilizziamo l'olio d'oliva in quasi tutti i pasti, proprio come uno spagnolo trova sacrilego friggere un uovo con il burro. Assapora i nostri piatti cucinati con l'olio d'oliva per capirne il motivo. Il fatto che ci piace mangiare bene è stato confermato dall'UNESCO. La dieta mediterranea è stata dichiarata, infatti, Patrimonio Mondiale e sono sempre di più gli chef spagnoli riconosciuti per la loro cucina a livello internazionale.

  • Una famiglia mentre si diverte sulla spiaggia al tramonto

    6. Il tempo libero non ha età

    Se passeggi in un parco vedrai bambini, famiglie e anziani. Se vai in un locale con i tavoli all'aperto troverai gruppi di giovani e persone in età più avanzata. In spiaggia, in mezzo alla natura, nei cinema, nei negozi... in Spagna le diverse generazioni condividono spesso gli stessi spazi praticando le stesse attività ed esistono alternative per tutti. La maggior parte delle città e dei paesi può essere visitata a piedi, il che rende facile anche ai più anziani godere dei grandi spazi aperti e del bel tempo.

  • Una persona sorridente mentre serve del vino a un'amica

    7. Sorridiamo ogni volta che possiamo e siamo di buon umore

    Sarà per il sole, perché siamo meridionali o perché ci piace stare con gli altri e condividere la giornata con gli amici, andare alle feste, mangiare insieme e, soprattutto, divertirci. Noi spagnoli siamo noti per il nostro senso dell'umorismo e per la nostra tendenza a trovare il lato positivo in ogni cosa.

  • Amiche che si salutano con un bacio

    8. Ci salutiamo con due baci

    Una delle nostre usanze più comuni quando ci salutiamo e diciamo arrivederci è quella di dare due baci sulle guance. Questo gesto amichevole e alla mano sottolinea il carattere estroverso del popolo spagnolo e ti farà sentire il benvenuto fin dall'inizio. È un modo per esprimere affetto ed è particolarmente diffuso tra amici e familiari, ma può essere utilizzato anche per presentare due sconosciuti. Naturalmente, tieni presente che nelle situazioni più formali o professionali le strette di mano sono più comuni.

Scopri di più su...