
Parco Naturale Marjal de Pego-Oliva

Il Marjal de Pego-Oliva si trova tra le province di Alicante e Valencia. La metà occidentale appartiene a Pego (Alicante) e quella orientale a Oliva (Valencia). In questa zona si trovano dune, malladas (depressioni saline), fiumi e zone coltivate.
Questa area naturale protetta è caratterizzata da un sistema dunale che si estende a sud del fiume Serpis. È costituito da paludi e risaie. Tra i pesci, la specie caratteristica del Marjal è il samaruc (Valencia hispanica), una specie endemica che è praticamente esclusiva della Comunità Valenciana su scala mondiale, e il tusco (Cobitis maroccana), mentre tra i rettili, la tartaruga marina europea (Emys orbicularis) e la tartaruga marina mediterranea (Mauremys leprosa).
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
Parco Naturale Marjal de Pego-Oliva
Ufficio del parco (solo su appuntamento)
Carrer Sant Eloi, 8
03780 Pego, Alicante-Alacant (Comunità Valenciana)
Alicante-Alacant (Comunità Valenciana):
- Pego
Valencia-València (Comunità Valenciana):
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
Ai margini del parco naturale si trova Font Salada, una sorgente termale con proprietà curative per la pelle. Inoltre, la cucina locale è ricca e potrete gustare una varietà di piatti, come il riso in crosta, il riso al forno e lo stufato.
-
Informazioni ambientali
La flora include specie come tamerici (Tamarix gallica) e giunchi, canneti (Phragmites sp) e vegetazione subacquea. Per quanto riguarda la fauna più piccola, include ad esempio gamberetti (come Dugastella valentina, Paleomonetes zariquieyi e Athyaephyra desmaresti) e pechinots, una specie di molluschi bivalvi (Anodota cygnea e Unio mancus). Qui sono concentrate decine di specie di uccelli, come ad esempio l'alzavola marmorizzata, l'anatra più rara d'Europa, che è in grave pericolo di estinzione.
-
Informazioni visite
Nella piccola città di Pego si trova l'ufficio del parco, dove è possibile recarsi su appuntamento al mattino dal lunedì al venerdì.