
Parco naturale di Aralar

Aralar, terra di leggende
Il suo passato umano risale al Neolitico e di quell'epoca rimangono ancora numerosi dolmen, monumenti funerari ben conservati.
Questo parco copre la parte della Sierra de Aralar situata a Gipuzkoa (Paesi Baschi), anche se la catena montuosa prosegue all'interno della Navarra. La bellezza della zona è unica, con montagne carsiche che raggiungono i 1.400 metri e una flora e una fauna molto ricche, qui ben protette. L'attività principale della zona è l'allevamento di bestiame (bovini e ovini). Ci sono quattro bacini fluviali principali: Agauntza, Zaldibia, Ibiur e Amezketa, che ospitano importanti ecosistemi naturali.
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
Parco naturale di Aralar
Gipuzkoa (Paesi Baschi)
Gipuzkoa (Paesi Baschi):
- Abaltzisketa
- Amezketa
- Ataun
- Lazkao
- Tolosa
- Zaldibia
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
Il parco annovera 30 dolmen, 15 tumuli, 7 monoliti, 2 cromlech e 13 grotte. Inoltre, i dintorni rurali della zona presentano architetture degne di una visita, tra cui fattorie, case signorili e cappelle di grande valore artistico.
-
Informazioni ambientali
Predominano le praterie e, in misura minore, i boschi di faggi, querce, lecci e ontani cantabrici.
-
Informazioni visite
La visita del centro di accoglienza dei visitatori di Lizarrusti, che dispone anche di un ristorante e di un ostello, si trova presso l'omonimo passo, al confine con la Navarra: GI-2120 strada che, da Beasain-Lazkao (A-1), si dirige verso Etxarri-Aranaz, in Navarra. Su questa stessa strada, prima di raggiungere il passo, nel quartiere di San Gregorio (Ataun), si trova il Museo Barandiaran, che funziona anche come centro di accoglienza dei visitatori incentrato maggiormente su etnografia e archeologia.