Fine Settimana Cidiano davanti alla Cattedrale di Burgos (Burgos, Castiglia e León)

Itinerari culturali della Spagna

none

Ecco alcuni itinerari perfetti per visitare la Spagna se sei interessato alla cultura e alla storia. Si tratta di ampi percorsi che attraversano aree molto vaste e che permettono di scoprire il retaggio delle civiltà che hanno abitato queste terre. Sono viaggi che è possibile adattare a seconda del tempo a disposizione e che consentono di scoprire i principali monumenti storici. Si snodano su strade che si addentrano nelle tradizioni dei paesi che attraversano e che trasformano in realtà i versi di Machado: “Viandante, non c'è cammino, il cammino si fa andando”.Informazioni più dettagliate sono disponibili sul sito web: https://www.spainculturalroutes.com/

  • Strada romana di Mérida

    Itinerario Vía de la Plata

    Fu la grande strada dell'Impero Romano in Spagna. In passato il tracciato univa il nord e il sud della Hispania romana, mentre oggi porta a destinazioni di grande interesse come Siviglia, Cáceres, Salamanca, León, Gijón e Mérida. Quest'ultima ospita uno dei siti archeologici romani meglio conservati al mondo, dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, insieme a vari monumenti in altre destinazioni lungo il percorso, come Siviglia, Cáceres, León e Salamanca.

  • Veduta del Monastero di Yuste

    Itinerario di Carlo V

    Fu l'ultimo viaggio dell'imperatore Carlo V e oggi puoi riviverlo grazie a questo itinerario che attraversa le regioni della Cantabria, della Castiglia e León e dell'Estremadura. Il percorso comincia a Laredo (Cantabria), dove giunse l'imperatore nell'anno 1556 per intraprendere il tragitto fino al Monastero di Yuste (situato a Cuacos de Yuste, Estremadura). In questo luogo visse i suoi ultimi giorni lontano dalla vita pubblica.

  • Festa di Araceli di Lucena. Cordova

    Percorsi della Passione

    Tradizione, arte e cultura popolare sono i segni distintivi di questo itinerario che si addentra nella regione dell'Andalusia, nella Spagna meridionale. Il percorso ti consentirà di scoprire 10 paesi distribuiti tra Jaén, Cordova e Siviglia. Potrai partecipare a feste popolari come la Pasqua, scoprirne l'artigianato e assaporarne la gastronomia più tipica.

  • Bisonte. Grotta di Altamira. Santillana del Mar. Cantabria

    Sentiero dell'arte rupestre

    Ecco i primi musei del mondo! Qui potrai scoprire l'arte dei primi europei. Parliamo di Altamira e dell'arte rupestre paleolitica della cornice cantabrica, dichiarata Patrimonio Mondiale dall'UNESCO, ma anche di tante altre grotte, caverne o costruzioni megalitiche che ti permetteranno di scoprire l'arte dei primi uomini e che è possibile visitare in quasi tutta la Spagna.

  • Particolare della facciata. Chiesa di Santa María di Tobed. Saragozza

    Cammino del Cid

    Si tratta di un itinerario letterario e storico che segue le orme del leggendario Cid Campeador, protagonista della famosa opera castigliana del XII secolo “Poema del mio Cid”. Il percorso attraversa le regioni della Castiglia e León, della Castiglia-La Mancia, dell'Aragona e della Comunità Valenciana, permettendoti di visitare luoghi dichiarati Patrimonio Mondiale dall'UNESCO (come la Cattedrale di Burgos, l'architettura mudéjar dell'Aragona o il Palmeto di Elche) e vari spazi naturali.

  • Monastero di San Juan de la Peña, Aragona

    Cluny Ibérica - Siti cluniacensi

    Se sei un amante della storia medievale e dell'architettura religiosa, questo è l'itinerario che fa per te. Durante il tour potrete esplorare le tracce di uno degli ordini monastici più influenti del Medioevo. Il percorso collega diversi monasteri e siti storici che furono fondamentali nella penisola iberica, come San Juan de la Peña (Jaca, Huesca), San Salvador de Oña (Burgos), San Martín de Frómista (Palencia) e San Salvador de Cornellana (Salas, Asturie). Preparati ad avvicinarti all'esperienza degli antichi monaci, a passeggiare in incantevoli chiostri o addirittura a trascorrere la notte tra le loro mura.

  • Canale di Castiglia

    Canale di Castiglia

    Questo itinerario ti permetterà di scoprire uno dei progetti di ingegneria civile più importanti e curiosi della Spagna del XVIII secolo. Il Canale di Castiglia fu costruito per trasportare il grano in eccesso dall'interno della penisola iberica ai porti marittimi della Spagna settentrionale attraverso un sistema di canali e chiuse. Questo «fiume artificiale» lungo oltre 200 chilometri attraversa le province di Palencia, Valladolid e Burgos.Lungo questo percorso, oltre a poter prendere una delle imbarcazioni turistiche che percorrono alcuni tratti, potrai fare diverse escursioni a piedi e in bicicletta e scoprire gli incantevoli paesini della zona.

  • Sito archeologico di Italica a Santiponce, Andalusia

    Itinerario Betico Romano

    È il momento di viaggiare attraverso l'antica Betica, uno dei territori della penisola iberica annessi all'Impero Romano dal III secolo a.C. al V secolo. Questo itinerario passa da 12 città nelle province andaluse di Siviglia, Cadice e Cordova. Lì potrai ammirare, ad esempio, il complesso archeologico di Italica a Santiponce o il Ponte Romano della città di Cordova. Scopri come i Romani trasformarono i costumi e l'architettura di questa zona.