Valle di Cuelgamuros

Madrid

Una basilica all'interno della montagna.


Complesso monumentale costruito tra il 1940 e il 1958 per commemorare la vittoria militare del dittatore Francisco Franco nella guerra civile spagnola. Nel 2022 è stato trasformato in un luogo commemorativo per tutte le vittime del conflitto ed è costituito da un'immensa croce di pietra alta 150 metri, una basilica e un'abbazia.

Accanto all'imponente croce, segno distintivo di questo luogo originariamente conosciuto come la Valle dei Caduti, si trova la Basilica della Santa Cruz. La particolarità di questo tempio sotterraneo è che è scavato all'interno della roccia. La sua struttura è costituita da un transetto coperto da una grande cupola decorata con mosaici e da una cripta. Qui si trova l'altare maggiore, su cui si innalza un Cristo crocifisso realizzato dallo scultore Julio Beovide e policromato da Ignacio Zuloaga. Dal 1958 l’abbazia è luogo di convivenza di una comunità di monaci benedettini. L'accesso al monastero avviene attraverso il centro dell'edificio e presenta un insolito chiostro:  rettangolare e aperto per poter contemplare la grande croce.La Valle di Cuelgamuros si trova a nord-ovest della Comunità di Madrid, presso la località di San Lorenzo de El Escorial, e fa parte di un'ampia area naturale di 1.365 ettari che costituisce una preziosa riserva ecologica e biologica nel cuore della Sierra de Guadarrama.

Valle di Cuelgamuros


Carretera de Guadarrama/El Escorial

28209  Cuelgamuros, San Lorenzo de El Escorial, Madrid  (Comunità di Madrid)