Riserva della biosfera delle zone umide della Mancia. Lagune di Ruidera

Riserva della Biosfera La Mancha Húmeda

Castiglia - La Mancia

Nel cuore della Castiglia-La Mancia


Dal 1980, il Parco Nazionale delle Tablas de Daimiel, il Parco Naturale delle Lagune di Ruidera e la zona di transizione tra le due aree protette sono riserve mondiali della biosfera. Nel 2014, l'UNESCO ha ampliato l'area protetta e l'estensione della «Mancha Húmeda» supera i 400.000 ettari.

Questa Riserva Mondiale della Biosfera occupa il cuore della Castiglia-La Mancia e si articola attorno a due aree protette: le Tablas de Daimiel e le Lagune di Ruidera. Entrambi i parchi detengono anche la qualifica di Zona di Protezione Speciale per gli Uccelli (ZPS) e di Zona Umida di Importanza Internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar. Le Tablas de Daimiel sono formate da zone paludose tra i fiumi Guadiana e Cigüela, che costituiscono l'habitat ideale per una moltitudine di uccelli acquatici. Spiccano alcune isole (Pan, Algeciras, Amos...), circondate da vegetazione lacustre e acquatica, composta da canne, giunchi e tife. Gli unici alberi presenti sono le tamerici. In queste zone vivono, tra le altre specie, svassi, anatre, aironi e gheppi, insieme a donnole, lontre e numerosi anfibi. Le lagune di Ruidera, invece, si trovano nell'alta valle del Guadiana. Questo complesso di bacini naturali ospita un'interessante varietà di piante e una moltitudine di uccelli, tra cui le anatre. Queste formazioni acquatiche comunicano tra loro attraverso cascate e infiltrazioni sotterranee, creando un ambiente di grande valore paesaggistico. Nelle vicinanze compaiono lecci e ginepri bianchi, ma con l'aumentare dell'umidità spuntano olmi e pioppi. E intorno alle lagune ci sono canne, giunchi, tife e cladium. Anatre, folaghe e alzavole costituiscono la principale comunità ornitologica della zona umida, mentre la foresta mediterranea è frequentata da conigli, tortore, pernici e volpi. I barbi sono i pesci più abbondanti.

Riserva della Biosfera

Riserva della Biosfera La Mancha Húmeda


Castiglia - La Mancia

Tipo di spazio:Riserva della Biosfera Superficie:418.066,16 ettari E-mail:dgmen@jccm.es Tel.:+34 925 248 829 Sito web:Riserva della Biosfera La Mancha Húmeda

Ciudad Real (Castiglia - La Mancia):

  • Daimiel
  • Ruidera
  • Albacete (Castiglia - La Mancia):

    • Ossa de Montiel
    • Ciudad Real (Castiglia - La Mancia):

      • Alcázar de San Juan
      • Alhambra
      • Arenas de San Juan
      • Argamasilla de Alba
      • Campo de Criptana
      • Herencia
      • Labores, Las
      • Pedro Muñoz
      • Puerto Lápice
      • Socuéllamos
      • Villahermosa
      • Villarrubia de los Ojos
      • Villarta de San Juan
      • Tomelloso
      • Cuenca (Castiglia - La Mancia):

        • Mesas, Las
        • Mota del Cuervo
        • Pedernoso, El
        • Pedroñeras, Las
        • Santa María de los Llanos
        • Toledo (Castiglia - La Mancia):

          • Lillo
          • Miguel Esteban
          • Puebla de Almoradiel, La
          • Quero
          • Toboso, El
          • Villacañas
          • Villa de Don Fadrique, La
          • Villafranca de los Caballeros
Informazioni utili

Cosa sapere


  • Informazioni culturali

    In queste zone, la Castiglia-La Mancia racchiude interessanti località con caseggiati tradizionali. Almagro, Valdepeñas, Villanueva de los Infantes, Ossa de Montiel e Alcázar de San Juan sono alcuni dei luoghi da non perdere.

  • Informazioni ambientali

    La “Mancha Húmeda” è la principale zona umida continentale della penisola e ospita un'ampia varietà di uccelli sia migratori che stanziali.

  • Informazioni visite

    Parco Nazionale delle Tablas de Daimiel. Da Ciudad Real percorrendo la nazionale N-420 e da Manzanares percorrendo la N-430 è possibile raggiungere Daimiel. A 11 km da Daimiel, lungo una strada asfaltata, arriviamo al Centro Informazioni Las Tablas de Daimiel. Avvicinamento alle lagune di Ruidera. Da Ciudad Real: si percorre la nazionale N-IV fino a Manzanares, quindi si procede lungo la N-430 passando per da Membrilla, La Solana, Alhambra e Ruidera. Da Albacete: si percorre la nazionale N-430 passando da Barrax, Munera, Sotuélamos, Ossa de Montiel e Ruidera.