
Riserva della Biosfera della Valle del Cabriel
Avventura a contatto con la natura tra montagne, fiumi, paludi e lagune
Il fiume Cabriel è il filo conduttore di questo spazio naturale che abbraccia grandi aree delle regioni di Aragona, Castiglia-La Mancia e Comunità Valenciana. L'UNESCO l'ha riconosciuta come Riserva della Biosfera nel 2019. Acqua e gole spettacolari sono le caratteristiche principali della valle del Cabriel.
Riserva della Biosfera della Valle del Cabriel
Castiglia - La Mancia
Valencia-València (Comunità Valenciana)
Teruel (Aragona)
Teruel (Aragona):
- Albarracín
- Frías de Albarracín
- Vallecillo, El
- Toril y Masegoso
- Jabaloyas
- Villatoya
- Casas-Ibáñez
- Villamalea
- Alborea
- Casas de Ves
- Balsa de Ves
- Enguídanos
- Graja de Iniesta
- Iniesta
- Minglanilla
- Paracuellos
- Pesquera, La
- Villalpardo
- Villarta
- Herrumblar, El
- Zafrilla
- Huerta del Marquesado
- Cuenca
- Laguna del Marquesado
- Valdemeca
- Cierva, La
- Valdemorillo de la Sierra
- Cardenete
- Víllora
- Mira
- Arguisuelas
- Alcalá de la Vega
- Garaballa
- Yémeda
- Villar del Humo
- Narboneta
- Cañada del Hoyo
- Talayuelas
- Graja de Campalbo
- Tejadillos
- Boniches
- Campillos-Sierra
- Henarejos
- Moya
- Cañete
- Fuentelespino de Moya
- Huérguina
- Landete
- Salinas del Manzano
- Campillos-Paravientos
- San Martín de Boniches
- Caudete de las Fuentes
- Requena
- Venta del Moro
- Villargordo del Cabriel
Albacete (Castiglia - La Mancia):
Cuenca (Castiglia - La Mancia):
Valencia-València (Comunità Valenciana):
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
L'agricoltura è il principale motore economico, con importanti coltivazioni di viti, mandorli e ulivi e la semina di cereali. A Villar del Humo (Cuenca) è possibile ammirare dipinti preistorici iscritti nell'elenco del Patrimonio Mondiale UNESCO, mentre nella maggior parte dei comuni si trovano testimonianze del passato medievale, con fortezze e mura di cinta in località come Moya, Enguídanos o Cañete (Cuenca), nonché numerosi siti archeologici, come l'insediamento iberico di Los Villares, vicino a Caudete de las Fuentes (Valencia). Imperdibile è anche l'arte mudéjar della provincia di Teruel.
-
Informazioni ambientali
Una ricca biodiversità contraddistingue questa area, soprattutto a livello di flora con boschi che spaziano dai lecci alle querce, passando per pini bianchi, ginepri, praterie di terreni calcarei e graminacee. Abbonda la fauna montanara, in particolare lo stambecco, gli uccelli di alta montagna e i rapaci. Le acque del fiume Cabriel sono note per la loro qualità e sono habitat di grandi popolazioni di trote.
-
Informazioni visite
Per raggiungere l'area protetta, si possono prendere come riferimento le città di Valencia (la strada A-3 conduce alla zona di Requena in circa un'ora), Teruel (la strada A-1512 collega ad Albarracín in poco più di 35 minuti) e Cuenca (dove la strada N-420 conduce nei dintorni in circa un'ora). Raccomandiamo la visita al Centro di Interpretazione del Parco Naturale delle Anse del Cabriel (a Venta del Moro, Valencia) per ottenere informazioni utili per il viaggio.