Faggeta di Vegacervera nella riserva della biosfera Arguellos

Riserva della Biosfera di Los Argüellos

León

Un luogo per la speleologia


La Riserva della Biosfera di Los Argüellos, istituita nel 2005 dall'UNESCO, è un esempio rappresentativo di un ecosistema dei rilievi della Cordigliera Cantabrica.

Gli Argüellos si trovano in Castiglia e León, nella zona centrale del nord della provincia di León, e comprendono i comuni di Vegacervera, Cármenes e Valdelugueros. La sua unicità risiede nel paesaggio, che coniuga valore estetico e interesse scientifico: Molte delle grotte esistenti presentano una biodiversità significativa, mentre i loro burroni e le formazioni carsiche ci aiutano a comprendere i processi geologici della Cordigliera Cantabrica, l'unico esempio in Europa che presenta un ecosistema di alta montagna situato così vicino al mare e a un'altitudine relativamente bassa. Proprio l'orografia di Los Argüellos è una delle sue principali attrazioni. Soprattutto per gli amanti della speleologia, che troveranno grotte di spettacolare bellezza, come Valporquero, Llamazares o Barredo; strette fenditure e gole, e impressionanti burroni, come le gole di Vegacervera o Valdeteja. Le numerose cavità e fessure consentono a 15 delle 26 specie di pipistrelli presenti nella penisola iberica di vivere in questa piccola area. Anche gli uccelli rapaci sono rappresentativi.

Riserva della Biosfera

Riserva della Biosfera di Los Argüellos


León  (della Castiglia e León)

Tipo di spazio:Riserva della Biosfera Superficie:33.260 ettari E-mail:info@losarguellosbiosfera.org E-mail:oficina@arguellos.eu Tel.:+34 987 576 701 Tel.:+34 987 073 203 Sito web:Riserva della Biosfera di Los Argüellos

León (della Castiglia e León):

  • Cármenes
  • Valdelugueros
  • Vegacervera
Informazioni utili

Cosa sapere


  • Informazioni culturali

    L'allevamento del bestiame è una delle principali attività svolte in questa zona, favorendo anche la conservazione del paesaggio. Proprio i prati e i pascoli rappresentano un elemento tradizionale di grande interesse.

  • Informazioni ambientali

    Oltre a ospitare diverse specie di flora e fauna endemiche della Cordigliera Cantabrica, come la pernice grigia o la lepre cantabrica, questo territorio è un'area cruciale per la sopravvivenza dell'orso bruno, una specie a rischio di estinzione in Spagna.

  • Informazioni visite

    I principali centri abitati di questa zona si trovano a circa 50 chilometri dalla città di León, seguendo la strada N-630 in direzione delle Asturie. Ci sono piste ciclabili e sentieri escursionistici che permettono ai visitatori di conoscere i dintorni.

Spagna

Non sei online. È richiesta la connessione per aggiornare il contenuto.

Hai effettuato il download del contenuto

Ti consigliamo il download di contenuti offline dalla web app di Spain.info

Non è possibile salvare per la visualizzazione offline.