Castellfollit de la Roca, La Garrotxa, Girona

Parco Naturale della Zona Vulcanica della Garrotxa

Girona

Esempio di vulcanismo


La Garrotxa è considerata l'area vulcanica più importante della penisola iberica, una regione catalana unica e molto particolare, con 38 coni vulcanici e 20 colate laviche. 

La vegetazione, che qui risale i pendii dei vulcani e ne occupa persino i crateri, è ricca e varia, con predominanza di boschi di lecci, querce e faggi. Sono presenti anche castagni, noccioli, ontani, pioppi e bossi. La fauna comprende specie come il cinghiale, il gatto selvatico, il ghiro, la martora e la genetta. In quest'area naturale protetta si trovano anche il biancone, l'astore, l'allocco, il falco pellegrino, il picchio rosso maggiore, il picchio muratore e la cincia bigia, oltre a vipere e altri rettili.

Spazi naturali CETS

Parco Naturale della Zona Vulcanica della Garrotxa


Girona  (Catalogna)

Tipo di spazio:Parco naturale Superficie:15.644 ettari E-mail:info@turismegarrotxa.com E-mail:pnzvg@gencat.cat Tel.:+34 972 268 112 Tel.:+34 972 266 012 Sito web:Parco Naturale della Zona Vulcanica della Garrotxa Sito web:Parco Naturale della Zona Vulcanica della Garrotxa

Girona (Catalogna):

Ctra. Olot-Santa Pau, km 7 (interior del volcán del Croscat)

17811  Volcán Croscat, Santa Pau, Girona  (Catalogna)

E-mail:cps@tosca.cat Tel.:+34 676 27 35 72 (WhatsApp) Tel.:+34 972 195 094 Sito web:Sito web del Centro Visitatori

Ctra. Olot- Santa Pau, km 4,65 (área de Can Serra)

17811  La Fageda d´en Jordà, Santa Pau, Girona  (Catalogna)

E-mail:cse@tosca.cat Tel.:+34 972 195 074 Sito web:Sito web del Centro Visitatori

Avenida de Santa Coloma, 47

17800  Olot, Girona  (Catalogna)

E-mail:cvo@tosca.cat Tel.:+34 972 266 012 Tel.:+34 972 268 112 Sito web:Sito web del Centro Visitatori
Informazioni utili

Cosa sapere


  • Informazioni culturali

    La Garrotxa fu terra di passaggio dei Romani, le cui tracce comprendono i resti di una strada nel comune di Vall de Bianya. Le manifestazioni del romanico sono presenti nelle chiese di Sant Pere e Sant Vicenç nella monumentale città medievale di Besalú, nel monastero di Sant Joan les Fonts e nel Santo Sepolcro di Palera. Da segnalare anche lo stile modernista di Olot, il capoluogo della regione, e l'impianto più medievale di città come Santa Pau e Castellfollit de la Roca, località, quest'ultima, sospesa sull'abisso.

  • Informazioni ambientali

    La vegetazione e la fauna della zona vulcanica della Garrotxa sono particolarmente importanti per la loro varietà. Ci sono boschi di lecci, querce e faggi, come la famosa Fageda d'en Jordà, molto particolare perché cresce a un'altitudine inferiore a quella normale sul livello del mare e si trova su un'antica colata lavica raffreddata. Molti dei vulcani del parco possono essere visitati seguendo sentieri escursionistici.

  • Informazioni visite

    Rivolgiti al Centro di accoglienza dei visitatori.