Parco Naturale di Urkiola

Parco Naturale di Urkiola

Bizkaia

Le leggende di Urkiola


L'ambiente circostante è un invito a immergersi tra credenze mitologiche, racconti e leggende che, in effetti, abbondano a Urkiola, tanto da essere stati presi in considerazione nella sua classificazione come parco naturale.

È considerato uno degli ecosistemi più singolari dei Paesi Baschi. La sua superficie si estende tra i territori di Álava (15% del territorio) e Vizcaya (85%).Situate sui monti Duranguesado, le caratteristiche più notevoli sono le formazioni calcaree a forma di cresta, con vegetazione rada, in contrasto con le rigogliose foreste delle zone più basse. La sua struttura è caratterizzata dalle catene montuose Anboto e Aramotz, che si estendono in direzione nord-ovest-sud-est. Il punto più alto del parco è la cima dell'Anboto, a 1.331 metri sul livello del mare.Gli insediamenti umani risalgono alla preistoria e oggi la zona è dominata dall'allevamento del bestiame e dalla silvicoltura. È importante sottolineare l'importanza delle leggende e delle credenze mitologiche e, successivamente, religiose in questa regione, al punto da costituire una base importante per i criteri che hanno portato alla creazione di questo parco naturale, insieme all'evoluzione storica della zona e alla valorizzazione del paesaggio.

Parco Naturale di Urkiola


Centro di interpretazione Toki Alai

Barrio de Urkiola, 8, a 300 metros del puerto de Urkiola (BI-623)

48211  Abadiño, Bizkaia  (Paesi Baschi)

Tipo di spazio:Parco naturale Superficie:5.958 ettari E-mail:urkiola.parke.naturala@bizkaia.eus Tel.:+34 946 814 155 Sito web:Parco Naturale di Urkiola Sito web:Parco Naturale di Urkiola

Bizkaia (Paesi Baschi):

  • Abadiño
  • Amorebieta-Etxano
  • Atxondo
  • Dima
  • Durango
  • Izurtza
  • Mañaria
  • Áraba-Álava (Paesi Baschi):

    • Aramaio
Informazioni utili

Cosa sapere


  • Informazioni culturali

    All'interno del parco è possibile visitare il Santuario dei Santos Antonios, sull'Alto de Urkiola; l'Eremo di Santo Cristo de Atxarte, culla delle leggende sulle lamie (creature mitologiche del fiume, metà donna e metà animale); al di fuori dei confini protetti, il Museo di Arte e Storia di Durango, situato al centro di questo comune.

  • Informazioni ambientali

    La sua fauna annovera cinghiali, lepri e l'avvoltoio comune, che può essere ammirato dagli osservatori appositamente allestiti. Per quanto riguarda la flora, spiccano il faggio, la quercia, il frassino, il leccio e la brughiera atlantica. Dal punto di vista paesaggistico, si segnalano punti di grande interesse come la Grotta di Balzola e il ponte naturale di Jentil Zubi.

  • Informazioni visite

    È possibile ottenere ulteriori informazioni presso il Centro di Informazione e Interpretazione Toki Alai, una fattoria con numerose risorse didattiche. Si trova vicino al passo montano di Urkiola, raggiungibile tramite la strada BI-623 che va da Durango a Vitoria-Gasteiz.